17 Ottobre 2022

Un vantaggio la nostra posizione strategica :

Il primo treno della «blu» è pronto a partire. Per l’apertura del tratto Linate—Dateo della linea 4 della metropolitana.

Le fermate che saranno inizialmente attivate sono: Linate, Forlanini quartiere, Forlanini Fs, Argonne, Susa e Dateo.

Poi, entreranno in funzione anche le stazioni di Tricolore e San Babila, col collegamento centro città-aeroporto in 14 minuti. Nel 2024, infine, il completamento della tratta ovest tra San Babila-San Cristoforo.

La frequenza negli orari di punta della «blu» sarà di 90 secondi. Con la quarta linea a regime Milano conterà su 118 chilometri di linee e 136 stazioni e diventerà in questo modo la sesta rete underground in Europa per estensione.

Atlantic Business Center risulta quindi facilmente raggiungibile anche dalla M4, un bel vantaggio per le aziende che hanno sede nei nostri uffici e magazzini, come anche per chi usufruisce dei nostri 130 posti auto.

Metro blu

La linea M4 è una linea in costruzione della metropolitana di Milano che prevede il collegamento della città da est, con capolinea Linate Aeroporto (al confine tra Segrate, Peschiera Borromeo e Milano), a sud-ovest, con capolinea San Cristoforo (nel comune di Milano).

La linea M4 è anche chiamata linea blu: con tale colore la linea sarà identificata nelle mappe e il blu sarà il colore principale utilizzato nell’arredo delle stazioni e dei treni.

Incrocerà la linea 1 nella stazione di San Babila e la linea 2 nella stazione di Sant’Ambrogio. Il 7 settembre 2016, in seguito a una petizione da parte dei cittadini, il Comune di Milano annuncia che sarà costruito un sottopassaggio pedonale per collegare la stazione Sforza-Policlinico della linea 4 con la linea 3 , in corrispondenza della stazione Missori, ma la sua realizzazione non è sicura e si stanno valutando varie ipotesi. Inoltre incrocerà alcune linee della rete suburbana nelle stazioni di San Cristoforo, Dateo e Forlanini.

L’apertura avverrà a scaglioni tra l’autunno del 2022 e il 2024, ad eccezione di alcune stazioni e del collegamento con la linea 2 a Sant’Ambrogio